Total before discount: | $0.00 USD |
Total | $0.00 USD |
Qual è l'impatto ambientale della plastica?
La plastica è uno dei materiali più usati in tutto il mondo. Grazie alle sue proprietà sorprendenti è diventata indispensabile per gli esseri umani. Ma noi ne consumiamo troppa, e spesso inutilmente. Ci sono circa 8 miliardi tonnellate di plastica sul pianeta; e una volta prodotta, la plastica impiega centinaia di anni per decomporsi.
Noi di A Good Company ci impegniamo a non utilizzare plastica vergine all'interno della nostra filiera produttiva.
• La plastica impiega tra 500 e 1000 anni per decomporsi. Durante questo processo di decomposizione, molti prodotti chimici nocivi vengono rilasciati nell'ambiente, producendo inquinamento.
• Le materie plastiche sono realizzate con materie prime non rinnovabili. La maggior parte delle materie plastiche sono in polipropilene, che è costituito da benzene e gas naturale. Fonte: cambiamento climatico globale.
• La produzione di plastica consuma moltissima energia. Per produrre 9 sacchetti di plastica serve la stessa quantità di energia necessaria a guidare un'auto per un chilometro. E in media un sacchetto di plastica esaurisce la sua funzione in soli 12 minuti.
• La plastica è pericolosa per gli esseri umani, gli animali e le creature marine. Abbiamo visto tutti le immagini e i video dei danni causati dalla plastica all'ambiente e alla vita animale. Ma non dimenticate che le materie plastiche sono nocive anche per gli esseri umani!
Tra soli dieci anni nei nostri oceani ci sarà più plastica che pesce. Esistono molte fantastiche iniziative per ripulire il nostro oceano, e dovremmo tutti sostenerle!
Per maggiori informazioni sull'impatto ambientale della plastica visitate il sito Conserve Energy.
1. Utilizzando uno zaino o sacchetti riciclati per l'acquisto di generi alimentari.
2. Assicurandoci di riciclare sempre la plastica.
3. Acquistando prodotti da aziende che utilizzano plastiche prive di BPA o alternative ecologiche alle plastiche tradizionali.
1. Non usiamo mai tessuti sintetici.
2. Evitiamo l'uso di plastica vergine nel nostro packaging - Per quanto possibile usiamo sempre la carta di pietra.
3. Ciascuno di noi si impegna a ridurre il consumo di plastica nel proprio quotidiano.